
Venerdì 19 Ottobre
H 18 :00 \ Forni
Inaugurazione del Museo temporaneo del sintetizzatore Marchigiano e Italiano
Presentazione della mostra e dell’associazione Matme
Vittorio Nocenzi & synth italiani.
Marcello Colò suona Ketron&Crb
H 00: 00 \ Terminal
Candie Hank
Live set
Sabato 20 Ottobre
H 17:00 \ Antichi Forni
“La storia dello strumento elettronico Italiano e la sua memoria”
Incontro con la partecipazione della Ass. culturale Farfisa e della Ass. culturale E.M.I (sullaElettronica Musicale Italiana)
H18:00 \ Antichi Forni
“Eko ComputerRhythm, l’antenato dimenticato ”
Vita morte e miracoli della prima batteria elettronica programmabile della storia. Con la partecipazione dei progettisti : Aldo Paci, Giuseppe Censori, Urbano Mancinelli e di uno dei più acclamati restauratori: Marco Molendi.
H 19.30 \ Antichi Forni
“Italian drum machines battle”
Improvvisazione per batterie elettroniche marchigiane e synth italiani con la partecipazione di: Marco D’arcangelo, Roberto Clementi e del Collettivo Macchine Nostre.
22.30 \ Antichi Forni
D’Arcangelo ( Rephlex) Live
00:00 \ Bau Bau Club
Lory D (SounNeverSeen) Live
D Arcangelo | Roberto Clementi
Dj set
Domenica 21 Ottobre
H 17:00 \ Antichi Forni
“Psound”
Paolo Principi presenta le librerie di campioni made in Marche.
H 18:00 \ Antichi Forni
“Apesoft”
Presentazione del catalogo di synth per iOS
a cura di Alessandro Petrolati e Eugenio Giordani.
H 19:00 \ Antichi Forni
Giampaolo Cicconi aka Dj Crosby
“Il prog nella grande colonna sonora italiana.”
Selezione di rarità in vinile
H 22:00 \Antichi forni
Pink Floyd per strumenti Marchigiani
Formazione:
Riccardo Pietroni\Giuliano Cardella\Giuseppe Barabucci\Alberto Lucerna\Luca Orselli
Strumentazione :
Farfisa Compact Duo\Crumar T2\Welson Synthex\Farfisa\GRP A4 Farfisa Polychrome\Excelsior EK6\Ekosynth\Farfisa Tr70os
\Eko Freetless Bass\Le Orme Eko original Bass\
Giovedì 25 Ottobre
H 19.30: \ Antichi Forni \
Patric Catani presenta “Italosynth”
Performance per 2 Jen,UNO synth e Siel Cruise.
A seguire:
Studiologic presenta “Synth Republic ” \ Location varie
Arci La Cantinetta : Pequod Sound go psychedelic
Rosati\ Graziani\ Ticino\ play for fly.
Black&White : DJ Steevo italo disco set
Il Pozzo: Alberto Napolioni electric piano recital
Bar Centrale: Stefano Fagnani aka Stev per Soundmachine
Fabric : Manuele Marani one man band
Spriz&chips: Leonardo Francesconi
Bach per synth marchigiani
Hab : Simone Cicconi suona “ Robocraft”
Video Game soundtrack
Bar Firenze: Gianluca Ermanni
Italian 80’s and wawe
Spulla : Francesco Trivillino Modular set
Caffettone : Duscio & Lodico Live set
Quanto Basta: F-Zero
Civico 37 : Tonylight
Venerdì 26 Ottobre
H 18.30 \ Antichi Forni
Visita guidata alla mostra per gli studenti universitari
H 19 :30
Lorenzo Morresi \ Antichi Forni
Dj set
H22.30 \ Antichi Forni
Claudio Coccoluto & MacchineNostre Dance Machine
Claudio Coccoluto dirige il collettivo MacchineNostre in una jam session per sintetizzatori italiani .
Formazione :
Claudio Coccoluto : Direzione, Batterie Elettroniche.
Napolioni \ Rosati \ Ticino: Synth and Fx
Stefano Ruffini : Lenco turntable and Fx
H 00 : 00 \ Terminal
Claudio Coccoluto all night long
Warm up : Dj Steevo
Sabato 27 Ottobre
H 16:00
“Il synth italiano tra passato, presente e futuro”
Tavola rotonda con la aziende Italiane del settore,
conduce Enrico Cosimi.
H 22.30:
“ItaloSynthCircus”
In collaborazione con Acusmatiq festival
Formazione: Enrico Cosimi \ Tony Ligth \ Francesco Trivillino \ Paolo F. Bragaglia \ Davide Mancini \ Riccardo Pietroni \ Leonardo Gabrielli
Domenica 28 Ottobre
H 19.00
Filippo del Moro Ambient dj set
H 21.45
“In C Terry Riley”
Il collettivo MacchineNostre In collaborazione con Rassegna di Nuova Muscia esegue “In C” per synth, tastiere e chitarre marchigiane.
Formazione:
Gianluca Gentili, Giampaolo Antongirolami, Elena Antongirolami, Leonardo Francesconi, Paolo Bragaglia, Leonardo Gabrielli
Martedì 31 Ottobre
H 19 : 00
Lorenzo Morresi
"Musica da Paura"
Un viaggio nella colonna sonora italiana dei film del terrore
Selezione di rarità in vinile.
Dj set
H 21 30
OMBRE -Poesie di Edgar Allan Poe con
Chiara Pietroni, Antonella Gentili. Fernando Bianchini e Fulvia Zampa
Musiche: Leonardo Francesconi sui più oscuri synth marchigiani
Regia di Marco Bragaglia
Una produzione CTR /Calabresi, Te.Ma Riuniti e Matme
ore 22.30
Tonylight plays Leploop
Live set